Tuteliamo gli Arrosticini d'Abruzzo con il riconoscimento IGP

Ottenere il marchio IGP ha un valore strategico decisivo per la tutela di questo unico e inconfondibile prodotto
La visione:
La visione che accompagna l’associazione è la volontà ferrea di favorire la reintroduzione di una filiera zootenica ovina a scopo di carne sul territorio abruzzese
- Sostenere le aziende agricole abruzzesi
- Sostenere gli allevatori locali
- Sostenere l’economia rurale abruzzese a 360°

Conosci meglio gli Arrosticini d’Abruzzo
Il viaggio dalla pittoresca cittadina di Caramanico Terme , in Abruzzo, ai palati più esigenti di New York City è una testimonianza di passione, dedizione e del fascino irresistibile dell’autentica…
Leggi Arrosticini d’Abruzzo: come si preparano
Il delicato crepitio del fuoco , l’ irresistibile profumo di carne arrostita che riempie l’aria e la promessa di un’esperienza culinaria intrisa di tradizione, passione e anima regionale : questa…
Leggi Il segreto del successo degli arrosticini
Tra i tanti tesori della cucina italiana, pochi piatti rappresentano l’autenticità regionale in modo così perfetto come gli Arrosticini d’Abruzzo . Questa tradizionale prelibatezza abruzzese è composta da piccoli cubetti…
Leggi La Pascolata: Pecore Pastori e Dintorni
Immaginatevi immersi in dolci colline verdi , incorniciati da maestose montagne e valli mozzafiato. Questo è l’incantevole scenario de “La Pascolata” , un evento immersivo che celebra l’essenza e la…
Leggi Incentivare l’economia in Abruzzo
Gli arrosticini d’Abruzzo sono una specialità classica della regione Abruzzo , situata nell’Italia centrale. Questi piccoli spiedini di carne di pecora , tradizionalmente cotti sulla brace, sono un caposaldo dell’identità…
Leggi Cosa è il riconoscimento l’ Indicazione Geografica Protetta (IGP)
L’Indicazione Geografica Protetta (IGP) — conosciuta in italiano come Indicazione Geografica Protetta (IGP)— è una certificazione ufficiale rilasciata dall’Unione Europea ai prodotti agricoli e alimentari che presentano caratteristiche uniche direttamente…
Leggi Arrosticini d’Abruzzo e il cammino verso il riconoscimento IGP
Tra gli innumerevoli tesori della cucina italiana, pochi piatti catturano l’ essenza di una regione così perfettamente come gli Arrosticini d’Abruzzo . Questi spiedini di agnello semplici ma saporiti ,…
Leggi La storia dell’arrosticino racchiusa in un libro e si fa il punto sul marchio I.G.P. per la tutela
La storia degli arrosticini è un ricco arazzo intessuto dai fili dell’evoluzione agropastorale e della tradizione gastronomica abruzzese . Questi amati spiedini sono molto più di una semplice carne alla…
Leggi Arrosticino d’Abruzzo…alcuni dati:
0+
Lavoratori interessati
0%
Attività di ristorazione coinvolte
0
Produzione regionale rappresentata
0
Aziende abruzzesi produttrici
La reintroduzione di allevamenti ovini in Abruzzo appare oggi irrinunciabile per evitare i ciclici rischi di mercato, potendo oltretutto far leva sul boom che sta vivendo l’Arrosticino d’Abruzzo ben al di fuori dei confini regionali.
Contattaci se vuoi entrare a far parte della nostra
Associazione Regionale produttori Arrosticino d’Abruzzo
info@arrosticini-dabruzzo.it
Sostieni aziende agricole e allevatori, quindi l’economia rurale.
Perché chiediamo il marchio IGP






